Nestlé candidata numero uno all’acquisto del business dei farmaci da banco e di automedicazione di Merck KGaA. L’indiscrezione arriva da Bloomberg, secondo il quale il colosso dell’industria alimentare avrebbe fatto l’offerta più alta, mentre aziende come Perrigo e società di private equity, quali Bain Capital e Cinven, si sarebbero defilate dal tentativo di acquisizione. Secondo il media americano, inoltre, l’operazione potrebbe portare nelle casse dell’azienda tedesca tra i quattro e i cinque miliardi di dollari. Questo non significa che non potranno entrare in gioco altre aziende. Mylan e Reckitt Benckiser, azienda specializzata in prodotti di consumo, sarebbero ancora interessate all’operazione, con un occhio rivolto anche a Pfizer, che, come Merck KGaA, sta cercando di vendere la BU Consumer Healthcare.Nestlé ha praticamente reso pubblica la sua intenzione di espandersi nel settore farmaceutico quando, nel 2016, ha scelto Mark Schneider come nuovo CEO e ha poi chiamato Paul Navarre, da Allergan, a gestire il business della salute della pelle. A dicembre il colosso svizzero ha firmato un accordo da 2,3 miliardi di dollari per acquisire Atrium Innovations, azienda specializzata in vitamine e integratori alimentari.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...